Investire alle Canarie, perché e a chi conviene

Chi non sogna di andare a vivere alle Canarie? Clima mite, mare, natura, ottimo cibo, ma soprattutto un regime fiscale che viene considerato nel vero e proprio paradiso. Ma davvero conviene investire alle Canarie? La risposta può sembrare scontata, ma comunque è affermativa. Per chi ha intenzione di fare un investimento vantaggioso, le isole spagnole sono senza dubbio una possibilità da prendere in considerazione, vediamo perché.

Investire alle Canarie perché è conveniente

Basta semplicemente digitare su un motore di ricerca tassazione Canarie per capire quanto e perché sia ​​conveniente, ma facciamo un piccolo riassunto della situazione. Per prima cosa c’è da dire che le isole Canarie, appartenenti alla Spagna, godono di un regime fiscale ridotto rispetto alla penisola iberica , in quanto “Regione ultraperiferica”. Le isole spagnole, quindi, sono un paradiso a bassa fiscalità grazie a deduzioni fiscali dedicate agli imprenditori e una tassazione pari al 4% per le imprese che rientrano nel ZEC (piano fiscale delle Canarie), ma vediamo tutto nel dettaglio.

Il REF (Régimen Económico y Fiscal) il sistema economico e fiscale delle Canarie, consta di diversi incentivi e di deduzioni fiscali finalizzati allo sviluppo delle attività d’impresa all’interno del territorio. Tra i provvedimenti più interessanti, senza dubbio c’è la possibilità di fatturare senza IVA verso altre società e di fatturare con un’imposta del 7% verso le persone fisiche, basta fare due conti spiccioli per capire di cosa stiamo parlando a livello di vantaggi .

La tassa locale che sostituisce l’IVA si chiama IGIC, Imposta generale delle isole Canarie e che, appunto, corrisponde al 7%. La funzione di questa tassa è quella di sostituire a tutti gli effetti l’IVA e funge anche come dazio doganale. Esiste, infatti, una dogana extracomunitaria a cui sono soggette tutte le risposte, anche quelle di privati.

La tassazione sulle società, tutti i vantaggi

Il regime fiscale delle Canarie consente di fruire di una tassazione con un’aliquota del 4% per le imprese. Si tratta di un’aliquota particolarmente vantaggiosa che annovera le isole spagnole tra quelli con i migliori regimi fiscali di tutta l’Europa, se non il migliore.

L’aliquota IVA (IGIC) va dal 7% al 13,5%, aliquota che viene applicata solo ai prodotti di lusso o che comunque non siano di prima necessità. Per i servizi informatici e le nuove tecnologie l’aliquota in alcuni casi è dello 0%.

Più nel dettaglio, riferendoci quindi alle aziende, è prevista una tassazione, in base al Real Decreto-ley 4/2013 del 22/02/2013, del 15%, quindi con un’aliquota ridotta rispetto a quella del regime ordinario. Trascorsi i due anni la tassazione passerà al 25% e anche qui è facile fare due conti e capire perché molti imprenditori scelgono le Canarie come base del loro business.

Non solo agevolazioni fiscali

Ad attrarre gli imprenditori su queste splendide isole, però, non è solo il regime fiscale vantaggioso, ma una serie di fattori che rendono davvero irresistibili le Canarie. Si parla, infatti, anche del tenore di vita, di una sanità eccellente, di un sistema scolastico all’avanguardia e di uno stile di vita più lento e salutare.

Oltre a questi che non sono esattamente dettagli, si deve mettere in conto la possibilità di vivere a stretto contatto con la natura, in un paradiso che non è solo fiscale ma anche paesaggistico. Le opportunità di lavoro poi non mancano, soprattutto per quanto concerne il comparto del turismo.

Il consiglio, quindi, prima di fare le valigie, è di informarsi dettagliatamente su tutte le opportunità e su quelle sono le formalità burocratiche da espletare prima di partire e una volta arrivati ​​sulle isole. Avviare un progetto imprenditoriale o fare un investimento è comunque un risultato che richiede diversi riflessioni e confronti, soprattutto con chi conosce perfettamente il regime delle Canarie e può quindi offrire assistenza e consulenza professionale.