C’è chi ritiene poco etico questo comportamento ma la verità è che acquistare like, follower e commenti può darti la spinta che stavi cercando. Il mondo dell’influencer marketing e del social media marketing ha dato modo a molti di emergere ma c’è ancora chi continua a lottare contro l’algoritmo. Sai qual è uno dei motivi per cui non riesci a farti notare? I tuoi post non vengono visti abbastanza e per poterli mostrare ad un bacino di utenti sufficiente arriva in tuo aiuto Pay2Fan, un sito web specializzato in vendita like Instagram italiani ma anche follower e commenti. L’algoritmo di Instagram lavora in questo modo: più una foto o un reel ha interazioni, più questo viene mostrato. In caso il tuo bacino di utenza interagisca poco, l’acquisto di commenti e like può aiutarti a rendere virale il tuo contenuto mostrandolo a sempre più persone. Marcia in più? La possibilità di acquistare solo like, follower e commenti italiani evitando quindi di rovinare gli insight.
Perché acquistare like, follower e commenti
A proporre il servizio di acquisto Like, Follower e Commenti italiani per Instagram ci pensa Pay2Fan, un’agenzia specializzata in social media marketing che offre anche questo servizio. Il progetto, disponibile per il social fotografico tra i più popolari al mondo, è fruibile anche su altre piattaforme come Facebook, Youtube, Spotify, TikTok e Twitch. Perché dovresti acquistare like e commenti da loro? Per prima cosa puoi avere un prezzo competitivo, ottenendo anche uno sconto del 15% sul prezzo già interessante, poi vedrai recapitarti l’ordine in modo rapido: quasi tutti i casi, salvo ordini davvero grossi, prevedono l’erogazione in pochi minuti. E non temere: per qualsiasi dubbio puoi interfacciarti direttamente con il servizio clienti, sia in fase pre-acquisto che post-vendita. Inoltre, qualora perdessi like, follower o commenti nei primi 7 giorni è previsto il reintegro gratuito. Molti si chiedono “perché dovrei acquistare questi servizi?” e la risposta è semplice: per poter emergere. I mercati di questi social sono spesso saturi e le persone sono sempre meno desiderose di interagire, arrivare ad un pubblico maggiore ti dà modo di far notare i tuoi contenuti. Psicologicamente poi è stato dimostrato che le persone tendono ad interagire più volentieri in un contenuto in cui è già presente un buon numero di like e commenti.
Come crescere su Instagram: qualche consiglio in più
Riuscire a crescere ed emergere sui social può non essere facile, per questo motivo la professione del Social Media Manager è sempre più richiesta. A fondare Pay2Fan sono proprio esperti di Social Media Marketing che hanno compreso l’importanza di questo servizio ma che solo per i nostri lettori snocciolano anche qualche altro consiglio. Per poter crescere è importante avere un progetto coerente: colpisci una nicchia, che sia inerente alla tua attività, e porta avanti il progetto con cadenze regolari e puntuali. Prepara un piano editoriale e fai in modo di rispettarlo; avere un PED ti aiuta ad evitare quei blocchi di creatività poiché sai già cosa pubblicare e quando. Secondo consiglio che vogliono fornire è quello di avere una gallery elegante e omogenea: c’è chi crea motivi fotografici alternando temi, chi sceglie il medesimo filtro, chi utilizza una palette colori. Non c’è un modo giusto o sbagliato ma è importante che il tuo feed sia riconoscibile e armonico. Ultimo consiglio, ma forse il più importante, è quello di interagire. Instagram nasce come social e come tale deve essere sfruttato: chiacchiera e interagisci con utenti della tua stessa nicchia, oppure con utenti che utilizzano i medesimi hashtag o sono nella stessa città per poterti fare notare. Plus la possibilità di utilizzare un budget anche per le sponsorizzazioni purché siano targettizzate bene e professionalmente.