L’avvento di internet, l’evoluzione della tecnologia, ha messo nelle mani degli imprenditori e di chi vuole diventarlo, il potente strumento del web come strategia di marketing aziendale. La rete permette infatti di raggiungere in tempo record, nella maniera immediata, milioni di consumatori, nostri potenziali clienti in tutto il mondo. E le aziende sanno bene quanto sia importante l’utilizzo del web come strategia di marketing. Un’azienda che oggi come oggi non ha un sito internet o una pagina facebook o instagram può perdere opportunità di aumento dei propri contatti, di visibilità e di credibilità. Scopriamo di più sulle possibilità che la rete offre a riguardo di un marketing strategico e mirato.
Il ruolo di internet
Avvalersi del web come strategia di marketing nasce dal comprendere che con l’avvento di Internet è cambiata la comunicazione tra l’azienda e il consumatore. Questa comunicazione è diventata immediata e, se condotta nella maniera corretta, assume efficacia e permette all’azienda di conseguire importanti obiettivi. Il consumatore un tempo soggetto passivo dell’acquisto, grazie a internet oggi è attivo: trova risposte online, fa domande, confronta i marchi, lascia recensioni e opinioni sui prodotti. La soddisfazione del consumatore si traduce in profitto per l’azienda e tutto grazie alle strategie di marketing online.
Sito aziendale, email e social network
Tra le strategie di web marketing rientrano l’impostazione di un sito web aziendale, una pagina internet istituzionale dotata dei più vari elementi e collegamenti a altre pagine in cui l’azienda spiega la sua storia ed elenca i suoi prodotti e i servizi proprosti. Non devono mancare riferimenti e contatti per il consumatore ossia la possibilità per il potenziale cliente di mettersi in contatto con il produttore. Molto importante come strategia di web marketing è fornire al consumatore la possibilità di entrare in una mailing list iscrivendosi alla mail aziendale. In questo modo il potenziale cliente potrà ricevere a cadenza settimanale offerte dedicate sulla propria casella di posta elettronica, apposite newsletter elencanti anticipazioni su determinate promozioni, che gli faranno percepire un senso di appartenenza ed esclusività.
Molto importante poi oggi per le strategie di web marketing è il social networking ovvero che l’azienda apra un proprio profilo sui frequentatissimi social network come facebook e instagram. Milioni di persone sono iscritte ai social network, che permettono in tempo reale di contattare l’azienda scrivendo messaggi, rispondendo a post, ponendo quesiti. E un profilo aziendale attivo, che risponde al consumatore, è sempre apprezzato dal potenziale cliente, che si sente considerato.
Il SEO
Un’altra strategia web di marketing aziendale è certamente il SEO ovvero ciò che permette al nostro sito aziendale di essere trovato dal consumatore con facilità su internet tramite i motori di ricerca dopo aver digitato date parole chiavi. La SEO deve considerare gli aggiornamenti del motore di ricerca di Google e di determinati algoritmi. Il successo SEO per l’azienda è quando questa rientra nella prima pagina dei risultati. Per quale motivo? Perché raramente chi cerca qualcosa va oltre questa prima pagina, raramente guarderà i risultati proposti nella seconda. Internet vuol dire rapidità e nessuno ha voglia di faticare troppo quando cerca qualcosa, vuole trovarla subito. Per arrivare al top della visibilità online e crearsi una solida presenza in internet, Google deve valutare i contenuti del nostro sito migliori rispetto a quelli della concorrenza. E questo si può fare solo grazie al SEO, all’inserimento di parole chiavi nel nostro sito, all’attuazione di determinate strategie.