Realizzazione siti web: perché crearne uno nel 2022

Mentre le aziende parlano di digital transformation c’è chi sta ancora valutando se valga o meno la pena di avere un sito web nel 2022. La risposta è assolutamente sì, nel nuovo anno non avere un portale significa rischiare di essere tagliati fuori dal proprio settore: per risultare competitivi è assolutamente necessario fare questo investimento. Avere un sito web professionale è un ottimo strumento non solo per confermare la fiducia dei propri clienti ma anche per acquistarne di nuovi; a svelarci tutto è Roma Web Lab, una web agency specializzata nella realizzazione siti web a Roma che ci svela perché è importante avere un sito nel 2022.

Perché creare un sito web nel 2022?

Avere un sito web nel 2022 non è solo utile ma oseremmo dire necessario; sono numerosi i vantaggi che puoi trarre da questa scelta. Il primo è senza dubbio la credibilità; la web agency romana spiega come in una città grande come quella della Capitale, avere un sito web ti renda più credibile agli occhi di clienti e potenziali interessati, dando alla tua attività un’immagine più curata e professionale. Il secondo vantaggio che puoi avere è quello della conoscenza del brand: infatti puoi rafforzare la brand identity, facendo in modo che il tuo marchio diventi memorabile.

Il terzo motivo su cui vogliamo insistere invece è perché si tratta dell’unica piattaforma di proprietà: i social network sono sicuramente un ottimo strumento di marketing ma dobbiamo ricordare che si tratta di strumenti esterni che non puoi controllare e qualora dovessero chiudere o cambiare le regole tu non avresti più nulla tra le tue mani. Un altro motivo è l’effetto vetrina: non un semplice biglietto da visita ma una vera e propria vetrina disponibile 7 giorni su 7 indipendentemente dagli orari o dai festivi.

Avere una identità digitale ti aiuta anche a creare una community fornendo news e approfondimenti legati al tuo settore; ci sono molte attività che attraverso un blog aziendale specializzato agganciato al sito vetrina riescono a farsi notare ed affermarsi sempre di più. Un ulteriore passaggio è quello di poter vendere online, basta infatti adeguare il portale alla funzione di e-shop grazie all’aiuto di tecnici e potrai anche inserirti in questo fiorente settore. Infine, risulta essere il modo migliore per adeguarsi ai tempi e riuscire a contrastare in modo corretto e competitivo la concorrenza.

Le tendenze web del 2022

Affidandosi ad una web agency hai anche la sicurezza di avere una grafica e delle funzioni al passo con i tempi; per esempio per questo anno appena iniziato è già chiaro che ci saranno alcune tendenze. La prima è quella di un design pulito e minimal: proprio come per l’arredamento, anche nel web design si torna alle linee pulite e pratiche che devono funzionare bene non solo da computer ma soprattutto da mobile.

Il secondo trend sembra essere quello della simmetria così da dar vita ad una grafica armonica, ma sempre parlando di grafica sembra che ci sia un focus importante sulle immagini in cui devono comparire persona: metterci la faccia sembra essere la tendenza dell’anno per aziende e freelance che non usano più foto di stock ma scelgono di comparire in prima persona per creare un legame con il potenziale cliente. Restando in tema di foto, graficamente si va verso l’XXL: una sola foto di dimensioni grandi per mostrare da subito di cosa si tratta, rispetto a tante piccole foto che possono creare confusione. Avendo sempre più interazione da dispositivi mobili, tra le tendenze web del 2022 troviamo un grande interesse per l’usabilità da mobile ed infine la user experience che viene messa ai primi posti anche dai nuovi algoritmi di Google.