Social Media Marketing: perché affidarsi ad una web agency

Mentre urla a gran voce continuano a dire che Facebook e Instagram sono morti e solo TikTok sembra essere il futuro, le statistiche mostrano il contrario. L’iconico social di Mark continua ad essere il numero uno in Italia e nel mondo seguito poi dalla piattaforma fotografica. Il social media marketing fa parte delle strategie più importanti della comunicazione digitale di un marchio, indipendentemente dalla sua dimensione. Affidandoti ad una web agency, puoi ottenere tutti i benefici del social media marketing: ma scopriamo insieme di cosa si tratta, quali vantaggi puoi ottenere e soprattutto… perché evitare il fai da te!

Cos’è il SMM?

Si abbrevia con l’acronimo SMM il social media marketing. Si tratta di una serie di tecniche e strategie pensate per sfruttare al massimo le piattaforme social più popolari, andando ad offrire una comunicazione aziendale coerente in grado di intercettare potenziali utenti interessati e offrendo servizi mirati. L’idea principale del social media marketing non è vendere ma creare un legame, un rapporto confidenziale e comunicativo con chi è già cliente ma anche con chi ancora non lo è ispirandogli fiducia.

Differenze tra Social Media Marketing e Advertising

Molte persone si chiedono quale sia la differenza tra social media marketing e social media advertising. Se l’ADV è una forma di pubblicità a pagamento messa a disposizione da Facebook stesso per poter andare ad intercettare utenti e creare lead, il SMM non è detto che implichi sponsorizzazioni o comunque non solo. La missione principale è creare una presenza digitale dando visibilità e migliorando il posizionamento facendosi notare da clienti interessati e in target.

I vantaggi del Social Media Marketing

Quali sono i vantaggi più importanti?

  • Marchio diffuso. Rafforzare l’identità del tuo marchio utilizzando i social è importantissimo; con una comunicazione coerente grafica e di tono di voce potrai fare in modo che il marchio diventi più diffuso e riconoscibile dando anche maggiore fedeltà.
  • Conversioni migliorate. I social sono un o strumento molto utilizzato, forse più dei motori di ricerca stessi tanto che molte fasce di utenti utilizzano le barre di ricerca dei social come sostituzione di Google. Con una buona comunicazione fatta anche di parole chiave, potrai migliorare le conversioni e aumentare il traffico verso il tuo sito o e-commerce.
  • Miglioramento delle prestazioni del tuo sito. Che tu abbia un semplice sito vetrina o un e-commerce, con una buona comunicazione social potrai riuscire ad entrare in contatto con potenziali clienti facendoli andare verso il sito e con delle buone CTA anche ottenere azioni da parte loro.
  • Controllo dei costi di marketing. I social non sono a pagamento, puoi ottenere buone conversioni già senza investire e potrai invece scegliere di investire impostando un budget ben chiaro fin dall’inizio ottenendo quindi pubblicità senza andare fuori budget.
  • Miglioramento del posizionamento SEO. Nonostante molti dicano non ci siano correlazioni strette, sembra che il posizionamento SEO sia fortemente influenzato dalla presenza social, dal numero di conversioni e dalla tipologia di attività.
  • Legame con i clienti. Un punto importante che non devi sottovalutare è il legame che puoi creare con gli utenti; rispondere a commenti, incoraggiare recensioni e molto altro sono solo alcuni esempi di come puoi instaurare un dialogo di scambio creando fiducia e rafforzando il legame.

Su quali piattaforme dovresti investire

Partiamo da Facebook; nonostante periodicamente venga dato come social vecchio e ormai abbandonato continua a restare in cima agli utilizzi per numero di profili e accessi giornalieri. Risulta forse una delle piazze più grandi dopo Google dove fare comunicazione; la forza di questa piattaforma è la versatilità: puoi condividere testi, foto, immagini, video e molto altro ancora.

Il secondo social per numero di interazioni e utilizzi è Instagram: la piattaforma nata come fotografica si è spostata verso l’utenza video, offrendo anche le stories che durano solo 24 ore come strumento importante. LinkedIn è invece una piattaforma utilissima per chi si rivolge al settore B2B: con questo social non puoi soltanto trovare lavoro ma anche fare comunicazione, divulgare studi ed entrare in contatto con aziende con cui creare sodalizi e partnership.