Gestire un’azienda o un’attività vuol dire inevitabilmente scontrarsi con le moderne tecniche di marketing. Un tempo bastava il passaparola: trovavamo quasi “conforto” nelle strategie tradizionali, dalla pubblicità sui giornali fino ai volantini. Ma oggi viviamo nell’era dei social, del digital, del web: il modo di attirare l’attenzione dei potenziali clienti è cambiato. Organizzare una strategia di marketing per i social vuol dire creare contenuti accattivanti, in grado di stuzzicare chi li vede. Ma come fare? Oggi parliamo di un tema importante, di un tema che rappresenta il futuro – probabilmente – di questo settore, ovvero l’intelligenza artificiale per attività locali.
L’importanza della strategia di marketing per i social
Gli imprenditori al giorno d’oggi devono fare i conti con diverse strategie di marketing per sponsorizzare la propria attività. In questo periodo di forte incertezza economica, è fondamentale riuscire ad affermarsi e distinguersi dai propri competitor. Naturalmente, i social sono una delle vetrine migliori dove pubblicizzare il proprio lavoro: dal brand ai servizi offerti, dai valori dell’attività fino ai prodotti in vendita, sui social possiamo trovare tantissimi potenziali clienti.
Il problema, però, è che dobbiamo anche creare un piano di contenuti che sia accattivante e creativo al contempo. Ci troviamo di fronte a uno scoglio: assumere un social media manager, creare contenuti da soli o magari utilizzare uno strumento potente come LOCALai? La scelta è solo nostra, ma non solo: si parla sempre più spesso di intelligenza artificiale e di come utilizzarla a nostro vantaggio.
Come creare un piano di contenuti accattivante sui social media?
L’obiettivo di iniziare a usare i social media per sponsorizzare la propria attività è trovare nuovi clienti, aumentare le vendite, consolidare il proprio business. Non tutti nasciamo “scrittori”, o copy: trovare le parole “giuste” è una sfida. Una sfida che possiamo però raccogliere e addirittura vincere con i giusti strumenti.
Per creare contenuti visivi potenti e intriganti, è fondamentale utilizzare degli strumenti: non possiamo farlo da soli. Dalle immagini fino ai testi, l’obiettivo è narrare il proprio lavoro, parlare dei propri valori. Spiegare i motivi per cui un cliente dovrebbe preferire un’attività a un’altra.
Oltre alla creazione, però, dobbiamo sempre avere un’idea chiara del target: chi sono i nostri clienti? A chi ci stiamo rivolgendo? Qual è il tono di voce che vogliamo utilizzare? Scegliere questi aspetti ci permette di realizzare una strategia precisa e mirata. Solo così riusciremo davvero a comunicare i nostri intenti.
Le potenzialità dell’intelligenza artificiale per i social
Il nostro mondo sta diventando sempre più tecnologico. Dobbiamo “accettarlo”: come dicevamo, le strategie di marketing si rinnovano costantemente, così come si aggiorna il nostro approccio. Il segreto per vincere non è rimanere nel passato, ma stare al passo con i tempi, sfruttando le innovazioni tecnologiche a nostro favore.
L’utilizzo dell’intelligenza artificiale per la creazione di contenuti è un plus, un modo concreto per iniziare a essere presenti sui social. Quello che è – davvero – intrigante è la possibilità di combinare marketing automation, social media e intelligenza artificiale, in modo tale da riuscire a indirizzare i lead al meglio.
Le strategie di marketing sui social media con l’intelligenza artificiale rappresentano il futuro. Come ogni innovazione, agli inizi c’è sempre un po’ di diffidenza e di dubbi, domande. Ed è proprio per questo motivo che bisogna assolutamente sperimentare in prima persona i vantaggi.
Perché usare LOCALai
Cosa possiamo utilizzare per creare contenuti sui social media con l’intelligenza artificiale? Uno strumento che è nato proprio per questo motivo: stiamo parlando di LOCALai. Dal momento in cui il marketing è influenzato proprio dalle innovazioni, perché non usare questo strumento, un “facilitatore” che ha lo scopo di sostenere i titolari delle attività locali?
I social media sono un ottimo canale per farsi conoscere e per aumentare il giro dei propri clienti. Ma non tutti possono permettersi un Social Media Manager. Oltretutto, la scelta del Social Media Manager non è così semplice: ci sono molti professionisti, ma anche coloro che si limitano a scrivere due frasi o mettere qualche emoji.
Per aggiungere davvero valore al contenuto del tuo post sui social, puoi sfruttare LOCALai.it: con l’integrazione di OpenAI e ChatGPT 3.5, riesce a generare testi in pochi secondi. Oltre a essere ben strutturati e formattati, sono presenti delle emoji: per iniziare a usarlo, è sufficiente compilare un modulo sul sito. L’iscrizione è gratuita, e abbiamo a disposizione 7.000 parole in omaggio per poterlo testare. Sul sito è possibile scoprire tutti i piani di abbonamento.