Digitalizzazione sistema di gestione: quanto si può risparmiare in termini di tempo e risorse

La digitalizzazione sistema di gestione è un’operazione che tutte le aziende dovrebbero compiere per migliorare la propria qualità e ottenere un vantaggio competitivo. Questa scelta consente di fissare obiettivi chiari, far risparmiare in termini di tempo e risorse. Per garantire un ritorno di investimento è fondamentale usare strumenti scalabili e flessibili, seguendo una serie precisa di tappe, dall’onboarding sino al follow-up.

Digitalizzazione sistema di gestione: perché è importante per le aziende

La digitalizzazione indica la capacità delle aziende di eseguire e migliorare i processi tramite il potenziamento di tecnologie digitali e dati digitalizzati. Questo è senza dubbio uno fra i tempi più importanti affrontati negli ultimi anni. Fa parte di un ampio processo di digital transformation che, dopo l’emergenza sanitaria, ha ricevuto una ulteriore spinta.  

Per le aziende si tratta di un processo essenziale, non solo per poter ridurre al massimo la quantità di carta, ma anche per poter recuperare le risorse e per gestire al meglio le informazioni. Proprio per questo le aziende che iniziano questo percorso di digitalizzazione del sistema di gestione si trovano un passo avanti rispetto a tutte le altre. Per farlo devono necessariamente seguire dei criteri, definendo obiettivi, usando strumenti focalizzati, verificando che siano flessibili e scalabili, tenendo sotto controllo sempre il ROI, ossia il ritorno d’investimento.

Digitalizzazione sistema di gestione: come realizzarla

Come realizzare la digitalizzazione sistema di gestione? Rivolgendosi a dei professionisti! Digitaliso, ad esempio, è l’alleato giusto per la semplificazione dei Sistemi di Gestione a norme ISO. Un lavoro che nasce dalla profonda convinzione che la trasformazione digitale crea valore e la digitalizzazione è fondamentale per competere sul mercato. 

Digitalizzazione sistema di gestione: i vantaggi

Perché effettuare la digitalizzazione sistema di gestione a norme ISO utilizzando Digitaliso? Prima di tutto perché comporta un risparmio di tempo. Quest’ultimo è un preziosissimo alleato per le aziende. Il software di Digitaliso infatti consente di avere degli archivi ordinati e condivisi con il proprio team, ricevendo notifiche, generare indicatori e riepiloghi, tenere sotto controllo sia l’avanzamento delle attività che le scadenze. Inoltre aiuta a supervisionare il proprio lavoro, distribuendo al meglio le responsabilità e controllando lo stato di avanzamento dei task previsti. Si genera poi una riduzione degli sprechi. Ci saranno perciò meno documenti e meno errori causati spesso da una gestione manuale delle informazioni, ma anche meno ridondanze o duplicati. In sostanza l’azienda potrà avere meno sprechi in termini di denaro e tempo.

Questo porterà poi a una riduzione degli errori. In particolare l’azienda non commetterà per due volte lo stesso sbaglio. Digitaliso infatti semplificherà la raccolta di reclami e non conformità, aiutando a tenere memoria dei problemi che sono occorsi e gestendo le azioni necessarie in modo che non si ripresentino.

Non solo: le informazioni vengono centralizzate in un solo archivio e sono distribuite per competenza alle diverse persone coinvolte. Ciò significa che gli accessi sono profilati e ogni utente può assumere uno specifico ruolo in base alle esigenze dell’azienda. Fornitori e clienti in questo modo possono essere coinvolti grazie a utenze dedicate e interagire direttamente dentro la piattaforma.

Infine Digitaliso riduce i rischi operativi: ordinando e ottimizzando i documenti e i dati non è necessario nessuno sforzo, perché il software si occupa di aggiornare al meglio gli elenchi, coinvolgere tutte le persone al momento opportuno, ma anche ricordare le scadenze, archiviando i documenti, elaborando gli indicatori e le varie tabelle di analisi. Tutto in maniera automatica ed integrata.

Tutto ciò porta a una riduzione dello stress: avere uno strumento personalizzato che consente di semplificare la gestione quotidiana rappresenta infatti una garanzia di conformità ai requisiti di norma. All’azienda basterà solamente seguire il software per avere l’assoluta certezza di aver fatto tutto ciò che serve.