L’agente di viaggio online è la vera professione del futuro? Nonostante il periodo storico non sia tra i migliori in assoluto tantissime persone stanno pensando di svolgere questa professione, guardando avanti e considerando un potenziale tra il lavoro da casa e il viaggiare per il mondo.
Consulente viaggi online cosa fa?
Quando la vera passione sono i viaggi, si passano ore e ore del proprio tempo libero alla ricerca di tutte le soluzioni per un viaggio low cost e gli amici si affidano solamente al proprio gusto e competenza allora si potrebbe prendere in considerazione questo mestiere dalle mille sorprese.
L’avvento dello smart working sta facendo riconsiderare non poco la tipologia di professione del futuro e il blocco dei viaggi non ha di certo giovato. Questo ha portato però ad una rivoluzione in merito alla categoria cercando di sfruttare un turismo anche locale, vicino scoprendo luoghi e posti della tradizione (anche a pochi passi da casa).
Andando nello specifico, l’agente di viaggio online è una persona competente non solo in tema di viaggi ma anche le regole del web che cambiano minuto per minuto. Non solo, perché deve fare in modo di prevedere e soddisfare quelli che sono i desideri del proprio clienti.
La prerogativa principale è essere amante dei viaggi e avere una profonda conoscenza dei luoghi, attrattive, pernottamenti avendo a disposizione un ventaglio esclusivo di proposte e servizi. Le persone vogliono viaggiare bene, avere tutto a disposizione e pagare poco: è possibile? Sta all’agente di viaggio online mettere insieme questi tre fattori e renderli concreti.
Per intraprendere questa nuova professione del futuro, prima di tutto bisogna aprire un sito web personale che servirà a proporre ai propri clienti – e potenziali tali – i vari pacchetti turistici costantemente aggiornati. L’abilità non si studia ma è innata, tanto che un agente di viaggio dovrà essere in grado di individuare quelle che sono le aspettative di un cliente e tradurle in termini professioniali.
Dovrà inoltre avere dei contatti con i tour operator e strutture ricettive in ogni parte del mondo, che mettono a disposizione di un agente alcune camere e/o pacchetti ad un prezzo dedicato.
Come si diventa agenti di viaggio online?
Per iniziare questa professione da zero non è necessario un investimento se non quello per l’apertura del proprio sito web personale. Non è necessario l’acquisto di pacchetti turistici perché nel momento in cui il cliente manda avanti il pagamento, tutto viene perfezionato successivamente.
Tra i vari vantaggi non avere una postazione fissa e poter viaggiare mentre lavora mostrando ai clienti i posti dal vivo, senza avvalersi a foto di terze persone o – ancora peggio – trovate sul web. Il rapporto di fiducia e la verità è tutto per instaurare un rapporto con il cliente ottenendo anche un continuo passa parola. Non solo sito web ma anche social, che potranno fare da specchio a quelle che sono tutte le attività che si intraprendono ogni giorno, con lancio di offerte esclusive in vari posti del mondo.
Ci sono anche dei corsi di specializzazione che insegnano la base su come approciarsi in questo mondo. Se non si vuole fare l’agente di viaggi online generico, ci si può anche specializzare in una categoria specifica così da diventare unico punto di riferimento per una certa fetta di mercato.
Quali sono i guadagni di un agente di viaggio online? Dipende dal numero di clienti e pacchetti viaggio venduti con un margine che potrà arrivare anche al 60%. Agli inizi non sarà facile ma successivamente il parco clienti si allargherà, così come il volume d’affari.