Brevetti e Marchi

Il servizio Brevetti e Marchi d’impresa di Ragusa è aperto a tutti, presso la Camera di Commercio I.A.A. di Ragusa, Piazza Libertà -1° piano- dal lunedì al venerdi dalle ore 10,00 alle ore 13,00 – il mercoledì pomeriggio dalle ore 16,30 alle ore 17,30.

Oltre ad avere la modulistica  per il primo deposito o il rinnovo e le informazioni su BREVETTI , DISEGNI O MODELLI e MARCHI D’IMPRESA, gli interessati possono depositare presso l’ufficio le domande per registrare marchi d’impresa, brevetti industriali, brevetti di utilità, disegni o modelli e nuove varietà vegetali a livello nazionale. L’ufficio è abilitato anche per il deposito di MARCHI D’IMPRESA internazionali.

SCOPI DEL SERVIZIO

Diffondere la cultura in materia di MARCHI D’IMPRESA, BREVETTI, DISEGNI O MODELLI E NUOVE VARIETA’ VEGETALI; ridurre i tempi ed i costi di ricerca di anteriorità e novità.

 

NOTIZIE UTILI

MARCHIO D’IMPRESA

Il marchio d’impresa è un segno distintivo che serve a contraddistinguere i prodotti o servizi che un’impresa produce o mette in commercio.

Possono costituire marchi d’impresa i segni suscettibili di essere rappresentati graficamente, in particolare le parole, compresi i nomi di persona, i disegni, le lettere, le cifre, i suoni, la forma del prodotto o della confezione di esso, o le combinazioni o le tonalità cromatiche, purché siano atti a distinguere i prodotti o i servizi di una impresa da quelli di altre imprese.

Nel linguaggio comune, possiamo affermare che il MARCHIO non è altro che la “MARCA” dei prodotti e/o servizi di un’impresa, contraddistinto da “ ® “  oppure “  ™ “.

BREVETTO

Il brevetto è un titolo in forza del quale viene conferito un monopolio temporaneo di sfruttamento sul trovato oggetto del brevetto stesso consistente nel diritto esclusivo di realizzarlo, di disporne e di farne oggetto di commercio, nonché di vietare a terzi di produrlo, usarlo, metterlo in commercio, venderlo o importarlo. Può essere un’invenzione industriale oppure  un modello industriale d’utilità.

DISEGNO O MODELLO

Per disegno o modello s’intende l’aspetto dell’intero prodotto o di una sua parte quale risulta, in particolare, dalle caratteristiche delle linee, dei contorni, dei colori, della forma, della struttura superficiale e/o dei materiali del prodotto stesso e/o del suo ornamento.

Il monopolio del titolare decorre dalla data di deposito della domanda per una durata di:

– 20 anni (BREVETTO invenzione industriale)

– 10 anni (BREVETTO modello industriale di utilità)

– 5 anni – prorogabile sino a 25 anni (disegno o modello)

–  10 anni – rinnovabile all’infinito (marchio)