Creare un blog per passione è uno step ma come fare per farlo diventare un vero e proprio successo? Ci sono delle regole ma anche dei consigli da seguire e personalizzare sino alla consacrazione. Ecco tutto quello che bisogna sapere.
Regole per un blog di successo
Avere un blog oggi è facilissimo, ma averne uno di successo no. Infatti con i tanti strumenti che il web mette a disposizione, si può avere un blog immediato e iniziare a completarlo con tantissimi contenuti di grande spessore e di qualità. Purtroppo però questo non basta: un vero blog di successo ha dei contenuti ricchi, di qualità e completi ma deve seguire delle regole specifiche per fare in modo che possa generare delle visite ma anche una adeguata monetizzazione. Come fare? Quali sono le regole e i consigli degli esperti?
- Il nome del blog
La prima cosa da fare è acquistare un dominio in uno dei servizi web che mettono a disposizione questa possibilità, sperando che il nome scelto non sia già stato utilizzato. In quel caso è necessario avere un piano B cambiando il nome primario con un altro che si può avere in mente.
Il nome è importante perchè deve rispecchiare non solo la persona che scrive sul blog ma anche l’argomento in generale. Un qualcosa in cui il lettore possa riconoscersi e possa anche capire di quali argomenti tratta, restando con un dominio curioso e che conquisti il cuore di tutti. Non è facile, infatti è c’è sempre uno studio dietro al nome del blog. Ma attenzione, perchè per creare un blog di successo è anche consigliato che il nome non sia troppo difficile da digitare e ricordare:
- Deve essere facile da ricordare
- Facile da digitare per tutti
- Breve
- Senza numeri e trattini
- Piattaforma per la creazione del blog
Altro elemento da non sottovalutare quando si pensa di aprire un blog di successo. La piattaforma che deve essere usata è sicuramente WordPress che consente non solo una personalizzazione sempre attuale ma anche perché è versatile, facile da usare e in grado di poter realizzare quasi tutto quello che si desidera. Esiste una versione gratuita di WordPress ma il consiglio è quello di utilizzare la versione a pagamento per andare a creare un blog rispettabile, serio e di sicuro successo. La parte gratuita consente di risparmiare, ma agli occhi di un lettore si tratta solo di un blog/diario di uno scrittore che lo fa per hobby personale.
Ma non è tutto, chi opta per la parte gratuita non avrà un suo stile e una sua personalizzazione. Non potrà scegliere il font e i temi sino all’essere completamente versatile e unico. Le fotocopie senza personalità non potranno mai avere successo come sperato.
- Piattaforma di Web Hosting
Il web hosting è un altro dei tasselli fondamentali per avere un blog di successo. Cosa vuol dire? È il servizio che rende visibile un blog sul web a tutti i navigatori e senza di questo nessuno potrebbe vederlo e conoscerlo. L’hosting mette a disposizione dell’utente un server dove appoggiare il blog (che occuperà uno spazio minimo) con il pagamento in base alla tipologia e allo spazio che viene occupato. Scegliere sempre un servizio di hosting accreditato e di alta qualità, che abbia il corretto livello di sicurezza con un uptime e assistenza garantita 24 ore su 24 ore.
- Personalizzare e trovare la propria identità
Il blog deve essere personalizzato, reso unico per fare in modo che il navigatore non solo lo scelga per i contenuti – parte fondamentale – ma anche perché è curato, ricco e specifico. Ma non è tutto, una vetrina deve avere anche una identità sua personale creando la nicchia e gli argomenti specifici di cui occuparsi (se si parla di viaggi magari evitare di metterci dentro anche argomenti che non sono correlati).