Guadagnare con un negozio di antiquariato

Nonostante la modernità e la tecnologia ci costringano ogni giorno di più ad innovarci, ci sono ancora molte persone interessate all’antichità. Anzi, si potrebbe dire che più l’innovazione prende piede nel mondo, più alcuni si sentono attratti dalle cose antiche. Queste sono le condizioni ideali per coloro che desiderano aprire un negozio dell’usato. Sia che si tratti di mobilia che di auto, oggetti per l’arredo e abiti, ciò che è antico è oggi di estrema tendenza. Ormai, è chiaro a tutti che è possibile, e anche abbastanza semplice, guadagnare con un negozio di antiquariato. Tuttavia, se si vuole che un simile negozio divenga la principale fonte del proprio reddito, occorre impegnarsi in modo notevole. Vediamo quali sono i passi da fare per generare dei veri profitti con questa attività.

Guadagnare con un negozio di antiquariato: cosa occorre

Per guadagnare con un negozio di antiquariato è necessario non solo aprire il negozio e sedersi in attesa dei clienti. Con queste semplici azioni, infatti, si rischia di dover chiudere i battenti dopo appena un mese di attività. Al contrario, ci sono alcuni accorgimenti interessanti che ci permettono di fare affari di notevole importo.

In modo particolare, così come le aziende hanno capito da molto tempo fa, è sempre necessario affidarsi ad una buona pubblicità. Certo, il passaparola è una strategia di degno rispetto, tuttavia non è possibile fare affidamento solo su questa. Il modo più efficace per attirare clienti è fare pubblicità online. Oggi, molti cercano gli oggetti d’antiquariato su Internet, pertanto è doveroso organizzare una campagna di pubblicità che intercetti questi utenti. A questo proposito, è molto consigliato identificare le abitudini dei nostri consumatori tipo; sapere quale social utilizzano e in quali orari. Ciò ci permette di fare in modo che la nostra pubblicità sia presente su quel social e in un orario favorevole alla clientela.

Secondo i dati relativi al biennio 2019 – 2020, il social più usato è stato YouTube. Per questo, sarebbe opportuno valutare di piazzare una propria pubblicità in questa piattaforma. Per sapere come fare pubblicità su YouTube, basta cliccare su questo link.

Fidelizzare i clienti: come si fa

Per guadagnare con un negozio di antiquariato, occorre che i clienti non solo siano molti, ma siano disposti a tornare nel nostro negozio. Infatti, è poco utile compiere 500 vendite in un solo mese e nessuna nei mesi seguenti. Come si fa a convincere i clienti a tornare? Ci sono alcune strategie da attuare.

Per prima cosa, servono dei prezzi concorrenziali. Molti di coloro che vogliono comprare oggetti di antiquariato non vogliono spendere la somma corrispondente all’oggetto nuovo. Quindi non alzate troppo i prezzi: i clienti sono bravi a trovare venditori più economici.
Inoltre, è buona prassi quella di organizzare delle raccolte di punti o regalare alcuni buoni spesa per il prossimo acquisto. La promessa di uno sconto convince spesso i consumatori a tornare nel negozio.

Ovviamente, non bisogna abbassare troppo i prezzi. Se un oggetto è davvero raro, non lo si deve svendere. Altrimenti, un cliente potrebbe pensare che si tratti di una volgare imitazione o che siate commercianti che non conoscono il valore dei loro prodotti. Poche cose infastidiscono i compratori come dei commercianti poco competenti.

In aggiunta, bisogna ricordare che per fidelizzare i clienti occorrono delle qualità personali. Per esempio, la gentilezza e la disponibilità sono dei veri obblighi. Non bisogna mai essere scortesi e scontrosi con un cliente, ma sempre educati e sorridenti. Occorre scusarsi delle proprie mancanze e cercare di migliorare. Anche di fronte ad un cliente antipatico, il vero professionista non perde la calma. Al contrario, ricorda che il cliente ha sempre ragione, come dice un noto proverbio.