Con un rinnovato interesse per le criptovalute, anche il trading di criptovalute è diventato più di un semplice allettante concerto per fare soldi.
Grazie ad appositi portali dedicati come Cosmo Finanza è possibile trovare tutte le informazioni utili sul trading e i trucchi per farlo al meglio, ottenendo, in breve tempo e facilmente, dei guadagni considerevoli.
Opportuno, però, tenere presente che il trading di azioni e materie prime, così come quello inerente le criptovalute, è pieno di rischi e insidie.
Al fine di ottenere benefici a lungo termine dal trading di criptovalute, gli appassionati di mercato devono attuare delle strategie che possano rendere il trading sicuro.
Vediamo subito quali sono quelle tecniche che possono aiutarti a ottenere rendimenti favorevoli.
In cosa consiste il day trading
Questa strategia di trading è quella che prevede un’assunzione di posizioni e l’uscita nello stesso giorno.
L’obiettivo di un trader mentre adotta un tale commercio è quello di registrare profitti tra i movimenti di prezzo infragiornalieri in una criptovaluta di sua scelta.
Per un commercio di successo, gli investitori, di solito, si affidano a indicatori tecnici per capire i punti di entrata e di uscita per particolari criptovalute.
Come attuare il range trading
Gli analisti del mercato si affidano anche ad altri esperti, che distribuiscono livelli di supporto e resistenza ogni giorno.
Il termine “resistenza” fa riferimento al punto fino al quale il prezzo può aumentare e quindi un livello di resistenza è un prezzo superiore al prezzo corrente.
Al contrario, il “supporto” è un livello al di sotto del quale un prezzo crittografico non dovrebbe scendere, quindi un livello di supporto è sempre inferiore al prezzo corrente.
Lo scalping
Questa è una strategia di trading che prevede l’utilizzo di maggiori volumi di trading per contabilizzare profitti.
Anche se c’è del rischio, un trader intelligente si prende cura del requisito di margine e di altre regole importanti per evitare cattive esperienze di trading.
Gli scalper analizzano l’asset crittografico, le tendenze passate, i volumi e scelgono un punto di entrata e di uscita entro un giorno.
Trading ad alta frequenza (HFT)
HFT è una sorta di strategia di trading algoritmico utilizzata dai trader quantitativi.
Ciò comporta lo sviluppo di tutti gli algoritmi e bot di trading che aiutano a entrare e uscire rapidamente da un asset crittografico.
Lo sviluppo di tali bot richiede una comprensione di concetti di mercato complessi e una forte conoscenza della matematica e dell’informatica.
Pertanto, è più adatto ai trader avanzati rispetto ai principianti.
Come costruire un portafoglio equilibrato
Il trading di criptovalute è ancora in una fase di evoluzione; infatti, mentre diversi paesi accolgono con favore questa attività, alcuni sono ancora scettici al riguardo.
Le banche centrali di tutto il mondo lavorano a dei modi migliori per regolamentare le valute digitali in quanto, guadagnare con il trading è spesso un affare rischioso.
Tuttavia, ci sono strategie che possono aiutare gli investitori a evitare l’estrema volatilità: ad esempio, quella di costruire un portafoglio equilibrato che includa varietà di criptovaluta come Bitcoin, Dogecoin ed Ethereum fa molto per battere la volatilità.
Inoltre, gli investitori possono anche mantenere una quantità fissa di investimenti regolari in diverse criptovalute.
Ciò aumenterà la propensione al rischio in modo sistematico e aiuterà il tuo portafoglio a produrre rendimenti favorevoli a lungo termine.
Scommettere sulla volatilità di Bitcoin
Infine, tra le asset class più volatili attualmente scambiate ci sono i prezzi di Bitcoin, che oscillano di quasi il 30% in una singola sessione.
Puoi scommettere sulla volatilità negoziando Bitcoin; il modo per farlo è quello di acquistare una chiamata e un’opzione put nella stessa istanza.
Anche il prezzo di esercizio e la data di scadenza devono essere simili.
Per uscire, quando i prezzi delle criptovalute scendono o aumentano vigorosamente, devi anche vendere l’opzione call e put allo stesso tempo.