Guadagnare con un blog: quali argomenti trattare per avere successo

Com’è ormai noto, tra le conseguenze della pandemia c’è un notevole aumento del commercio online. Esistono, infatti, attività che non hanno risentito in maniera eccessivamente negativa della crisi economica. Alcune di queste hanno trovato nell’e-commerce un valido alleato per mantenere o addirittura aumentare i profitti. Anche chi ha perso il lavoro, magari in quanto correlato ai settori più colpiti dai provvedimenti governativi dei vari Paesi, ha potuto trovare in blog, tutorial e corsi online un’ancora di salvezza. Ecco perché, oggi come non mai, è bene valutare la possibilità di guadagnare online.

Di quali argomenti parlare su un blog

Magari è già da un po’ che ci stai pensando. Può essere che, durante le lunghe ore passate in casa, ti sia baluginata l’idea di metterti a scrivere. A scuola te la cavavi, ma ora che sei cresciuto non sai da dove partire. Per prima cosa, dovresti informarti su quali sono le strategie per guadagnare con un blog. Una volta decisa la strada che preferisci percorrere, sarà il momento di creare il blog vero e proprio. Potresti decidere di affidarti ai tanti servizi disponibili online, anche se non sai programmare pagine web. In seguito potrai preoccuparti dei contenuti, magari stilando un elenco di temi e idee da trattare.

Per cominciare, tieni a mente che non occorre essere originali. Questo non significa che puoi fare un copia-e-incolla dei contenuti che preferisci e firmarli col tuo nome. Semplicemente, non devi preoccuparti di scrivere su argomenti esclusivi e mai trattati da nessun altro. Anche perché è possibile che chi visita il tuo blog non conosca il tema che hai deciso di approfondire, eventualmente con impressioni che rendono il testo più personale. È importante, infatti, che il lettore percepisca che quanto sta leggendo è farina del tuo sacco. Quindi è meglio attingere da ambiti che conosci bene. Questo ti permetterà non solo di essere più sciolto nella scrittura, ma potrebbe anche farti risultare preparato.

Se per caso dovessi esaurire gli argomenti su cui avevi inizialmente pensato di scrivere, puoi controllare tra i commenti ai post. Tra questi, potresti trovare non solo complimenti o ringraziamenti per l’utilità delle tue parole, ma anche domande, opinioni e curiosità. Prendi ispirazione da chi ti segue: eviterai il blocco dello scrittore e farai capire che tieni in considerazione i tuoi fan. Sono loro, che devi tenere a mente anche nel momento in cui selezioni il tema che vuoi trattare nel tuo blog.

Guadagnare con le recensioni

Ritieni di avere una personalità che può facilmente catturare l’attenzione? Potresti dedicarti a recensire prodotti. Poniamo, ad esempio, che la tua passione sia il makeup. Tra un tutorial e l’altro, potresti decidere di consigliare i prodotti che hai utilizzato, o creare post in cui approfondisci una determinata categoria di trucchi, o creme viso. Perché non cercare di guadagnare da quella che è, a tutti gli effetti, pubblicità?

Esistono diversi modi per poter tirar su un certo gruzzoletto con le tue opinioni. Non te la senti di assumere i rischi d’impresa che comporta creare il proprio negozio online? Non preoccuparti. Ci sono, infatti, diversi siti che permettono di guadagnare su ogni acquisto effettuato attraverso il proprio link di affiliazione. Un esempio molto noto è Amazon, una piattaforma che vende praticamente di tutto. Se rossetti e ombretti non sono il vostro forte, potreste optare per altri settori molto in voga. Optate ad esempio sull’elettronica, i videogiochi o l’arredamento d’interni.

Basatevi sui trend del momento, oppure seguite altri specialisti del settore. Una volta trovata l’ispirazione, sviluppate una recensione che possa contenere le parole chiave che ritenete più appropriate. Non dimenticate che le opinioni di altri non devono influenzare per forza le vostre. Siete liberi di esprimere il vostro giudizio e consigliare anche prodotti poco conosciuti, se li ritenete interessanti per il vostro pubblico.