Borse e accessori vintage, fascino senza tempo

La borsa è un accessorio irrinunciabile. Che sia uno zainetto, a tracolla, a secchiello, con manici, non importa, purché sia sempre fedele compagna e testimone di un look senza vincoli di tempo. Ovviamente ci sono mode e tendenze, ma le borse vintage riescono a essere sempre attuali e ad adattarsi a ogni stile. Le borse e accessori vintage, infatti, si sono ritagliati uno spazio di tutto rispetto in un mercato sempre più florido.

Borse e accessori vintage, un must-have intramontabile

Ci sono borse che non si dimenticano, che restano nel cuore di chi le ha possedute e di chi le ha solo sognate. Sono borse che hanno segnato la storia di alcune collezioni dei più grandi stilisti, vendute a cifre da capogiro, ma che oggi possono essere acquistate a prezzi decisamente più popolari.

Certo, ci sono delle borse, le cosiddette hit-bag, che restano un oggetto praticamente da collezione, per cui ci si deve addirittura mettere in lista d’attesa, come per esempio l’indimenticabile Kelly, di Hermès, divenuta un cult grazie a Grace Kelly, ma per quanto riguarda altri fortunati modelli anche di altri brand, non ci sono grosse difficoltà ad acquistarli e a realizzare un desiderio.

Le borse griffate sono un vero e proprio status-symbol, un modo per esprimere la propria personalità, per dare un’immagine di sé che non è solo mera apparenza, ma piuttosto uno stile di vita. C’è anche chi le ha definite un’arte da passeggio, e per certi versi, molto probabilmente, è così.

La borsa nella psicoanalisi

Ma la borsa, in quanto accessorio, è stata analizzata anche da grandi psicologi. Secondo Freud, per esempio, chi ama le borse ampie ha uno spiccato senso materno, mentre di contro, chi preferisce quelle più minimal ha una spiccata tendenza alla seduzione. Insomma, senza bisogno di scomodare la psicoanalisi, la borsa non ha seguito la storia, la bora fa parte della storia.

Dove acquistare le borse vintage

Come per tutti gli oggetti e gli accessori griffati, il rischio di un acquisto second hand sta nell’effettiva originalità dell’oggetto. Bisogna fare quindi molta attenzione e cercare di acquistare non tanto seguendo le occasioni, che di fatto in giro ci sono, ma cercando la certezza di un articolo originale.

Come è facile immaginare, sul mercato ci sono numerosi articoli che sembrano originali, ma che di fatto non lo sono, e bisogna avere una certa dimestichezza per riconoscerli e non cadere in truffe. Chiaramente, se si acquistano le borse vintage nei mercatini, per esempio, si corrono maggiori rischi che non acquistandole presso rivenditori specializzati.

A tale proposito citiamo Romina, un rivenditore di borse accessori vintage che da Malta è riuscita a portare la sua attività a Milano, grazie anche all’aiuto e all’esperienza professionale del marito, già noto nel settore del lusso.

Oggi Romina è diventata un punto di riferimento per i vip, con la sua collezione di borse e accessori vintage, rigorosamente controllati e originali.

Non solo vip, però, perché è possibile anche dilazionare il pagamento e regalarsi un sogno.

Finalmente si potrà possedere un oggetto del desiderio, con la certezza di aver fatto un acquisto sicuro e di eccellente qualità.

L’intramontabile fascino delle borse vintage è quindi destinato a conquistare sempre più, dagli amanti del genere a chi, di solito, segue le ultime tendenze, perché il vintage è essa stessa una tendenza.

Basti immaginare come possa essere stuzzicante l’idea di possedere una borsa che ha accompagnato un personaggio noto, il valore dell’accessorio è doppio, sia per quanto concerne il valore materiale, quindi legato al brand e al modello, sia per quanto concerne il valore affettivo, perché magari stiamo indossando la borsa di una nota attrice.

Insomma, qualsiasi sia la motivazione, una borsa vintage è anche un’idea perfetta per un regalo di Natale che lascerà senza parole.