I luoghi di lavoro sia pubblici che privati, si sa, sono spesso affollati, si sporcano rapidamente e diventano ingombri a causa dell’elevato afflusso e delle esigenze di un ambiente di lavoro occupato.
Una pulizia quotidiana mantiene il proprio ufficio fresco, accogliente e dall’aspetto professionale; ecco perché è importante affidarsi ad una ditta specializzata per le pulizie uffici Roma rivolgendosi a portali noti come www.impresapulizieroma.com nota azienda che si avvale solo di personale esperto nella gestione e nella corretta igienizzazione e pulizia degli uffici che avviene in base alle nuove normative di prevenzione del Covid-19.
Del resto, un ambiente di lavoro pulito è di vitale importanza, migliora la produttività, la creatività, la concentrazione e la salute garantendo così che la propria attività sia professionale.
Uffici più puliti migliorano la qualità del lavoro
È un fatto provato che il personale che lavora in un ambiente pulito avrà prestazioni migliori e, in definitiva, sarà più produttivo; per facilitare il compito di chi effettua le pulizie uffici Roma bisognerebbe evitare che disordine, sporcizia e rifiuti si accumulino, assicurandosi che la propria postazione di lavoro sia pulita e ordinata, rendendola uno spazio piacevole sia per motivare i dipendenti che per i clienti in visita.
La pulizia giornaliera è essenziale
Per i visitatori, è fondamentale assicurarsi che le aree comuni siano mantenute pulite, in particolare le aree della reception e della hall. Questo aiuta a mantenere un buon aspetto e la prima impressione per i clienti potenziali ed esistenti.
Per il personale, tutti gli spazi di lavoro, i bagni e le sale per il relax dovrebbero essere mantenuti costantemente puliti grazie al supporto di imprese che si occupano di pulizie uffici a Roma.
Scegliere l’impresa di pulizie uffici Roma giusta
La scelta dell’impresa di pulizie è importante per garantirsi un lavoro ottimale che comprenda una corretta sanificazione oltre che un’organizzazione precisa degli spazi di lavoro.
Il “fai da te” potrebbe risultare, a una prima vista, economicamente più vantaggioso ma sicuramente poco efficace e soprattutto poco consigliato per i propri dipendenti che si troverebbero ad eseguire un lavoro non di loro competenza.
Oltre a questo, le soluzioni “improvvisate” sono assolutamente da evitare in quanto non in grado di pulire con i giusti strumenti e metodologie.
Infatti, ci sono 10 passi fondamentali che chi effettua le pulizie uffici Roma, deve mettere in atto per avere un ufficio più pulito:
- Pulire e igienizzare telefoni e workstation;
- Disinfettare superfici e maniglie delle porte;
- Lavare gli interruttori della luce e i telai delle porte;
- Aspirare o spazzare i pavimenti;
- Svuotare i rifiuti e i contenitori per il riciclaggio e disinfettare ove necessario;
- Spolverare e pulire i monitor e le tastiere dei computer;
- Individuare finestre pulite, vetri e qualsiasi superficie verniciata;
- Rimuovere ragnatele e cercare di usare, ove possibile, lampade antipolvere;
- Pulizia delle aree della reception;
- Pulizia delle aree comuni come sale relax e riunioni.
Garantire che il proprio ambiente di lavoro sia pulito professionalmente, avrà un impatto positivo e accrescerà il morale del personale, aumentando in definitiva la produttività.
COVID-19 e pulizia: come avviene la sanificazione
Lo sfortunato evento legato al COVID-19 ha reso ancor più importante il processo di sanificazione e pulizia degli ambienti di lavoro.
La pulizia rimuove fisicamente sporco, sporcizia e germi da superfici o oggetti, ma utilizzando solo acqua e sapone o un normale detergente, non si debellano batteri o virus anche se si riduce il numero dei germi lavandoli via.
Bisogna pertanto puntare sulla disinfezione che uccide i germi su superfici o oggetti: funziona utilizzando alcuni prodotti chimici per la pulizia destinati a eliminare batteri e virus.
La sanificazione, invece, è il processo di pulizia e disinfezione di una superficie o di un oggetto; quando qualcosa viene disinfettato, si è riuscito a diminuire la quantità di virus o batteri presenti rimuovendo fisicamente i germi e poi uccidendo tutto ciò che è rimasto.
Mentre la sanificazione può sembrare il modo migliore per rimuovere il virus dalle superfici, potrebbe non essere sempre appropriata per ogni situazione.