Comunicare il vino online: l’agenzia giusta per la tua attività

Essere settoriali può certamente fare la differenza: a dimostrarlo è WineTrade, un’agenzia creativa per il mondo del vino che si è specializzata proprio nella realizzazione di progetti di grafica, design e sviluppo di piattaforme digitali come siti e portali al servizio di aziende vinicole e del mondo enogastronomico. Essere online è senza dubbio essenziale ma farlo nel modo giusto è la chiave di svolta per il tuo business.

La migliore agenzia digitale per le aziende di vino

Hai un’azienda di vino e vorresti comunicare in modo più coerente ed efficace online? Sicuramente devi valutare un contatto con www.winetrade.it, Agenzia Creativa per il mondo del vino con esperienza nel settore enologico. Il team è conosciuto per professionalità, creatività e grande esperienza nel settore che li rende competitivi non solo per la parte tecnica ma anche per la grande e profonda conoscenza del settore.

Qualsiasi sia il tuo progetto nel campo del vino, WineTrade è pronta con il suo fantastico team ad affiancarti nel tuo progetto, offrendoti un ottimo supporto con creatività e professionalità. Tra i servizi offerti dall’agenzia troviamo:

  • Brand Communication – tra i servizi c’è quello di consulenza e pianificazione per la creazione di pubblicità, adv digitali, merchandising ma anche classici cataloghi e flyers
  • Corporate & brand design – se hai un’azienda agli inizi o semplicemente vuoi rinnovarla puoi pensare di contattare WineTrade per chiedere un preventivo per la realizzazione di un logo di design, editoria aziendale, video corporate ma anche consulenza e pianificazione
  • Product identity Design – l’agenzia si occupa anche di offrire un supporto nella creazione di un design coerente per confezioni, bottiglie ed etichette offrendo una consulenza d’immagine di prodotto
  • Web Digital & Social Media – i professionisti offrono anche il proprio lavoro per realizzare siti responsive da mobile e da desktop, piattaforme e-commerce e shop online ma anche supporto nella gestione dei profili social

5 consigli per comunicare il tuo vino online

Ti occupi di produrre o vendere vino? Hai una cantina o un’enoteca? Sei nel settore e vuoi migliorare la tua brand reputation? Un’agenzia creativa è sicuramente il supporto migliore che puoi avere; non sceglierne una qualsiasi però… opta per un team di professionisti appassionati di vini e con grande conoscenza del prodotto per ottenere il massimo! Grazie a WineTrade possiamo offrirti anche 5 consigli utili per comunicare al meglio il tuo vino online.

Riuscire a raccontare un prodotto in modo efficace attraverso una strategia digitale impattante passa da più canali: è importante avere uno storytelling emozionante e coinvolgente, uno shop online comodo e facile da navigare, un sito web completo di informazioni e social network aggiornati… e non è tutto! La prima cosa da considerare è scegliere con cura i canali di comunicazione: ognuno di esso ha un messaggio, uno stile e un target specifico. Non puoi pensare di utilizzare gli stessi copy e lo stesso stile sul tuo sito web , sul tuo blog azienda e anche sui social. Soltanto pensando alle diverse piattaforme: Facebook, Youtube, Instagram e Tik Tok hanno sicuramente un modo di comunicare differente ed è importante che tu con la tua azienda possiate adeguarvi per poter fare centro.

Il secondo punto chiave è creare un piano editoriale mirato al settore: un PED è ciò che differenzia una comunicazione professionale da una lasciata al caso ed è proprio quello che ti aiuta ad ottenere risultati efficaci. Terzo focus è quello di avere una narrazione di storytelling coerente e in linea con il settore, per farlo è importante avere un professionista della narrazione digitale al proprio servizio per creare una strategia.

Il quarto punto, su cui molti nicchiano ma è importante, è quello di metterci la faccia: attraverso social ed eventi è importante che l’utente possa vedere l’aspetto umano dietro un prodotto e per questo sui social le attività che riescono a creare un legame riescono a fare la differenza. Infine, il quinto punto, è quello di provare a valutare l’inserimento di campagne di influencer marketing nella propria strategia: coinvolgere blogger o profili social di influencer in linea con il tuo target può fare la differenza a livello di vendite.