Avere un sito web oggi è di assoluta importanza, riuscire ad emergere online senza un portale professionale è praticamente impossibile. I social network? Aiutano ma sicuramente non sono l’unico strumento su cui puntare, anzi… dovrebbero essere un veicolo per portare gli utenti e i potenziali clienti proprio sul tuo portale. A svelarlo sono gli esperti che spiegano come la realizzazione sito web aziendale o professionale possa portare benefici; per riuscirci però è importante seguire una rigida scaletta di obiettivi dopo aver pianificato una strategia.
5 motivi per cui dovresti avere un sito web oggi
- Fiducia. Puoi costruire un rapporto di fiducia con chi ti legge o con chi è interessato ai tuoi servizi; riuscendoti ad aprire e raccontandoti attraverso le pagine del tuo servizio magari inserendo anche recensioni e testimonianze potrai costruire un rapporto dialogico e di fiducia con clienti e potenziali.
- Credibilità. Si parla sempre più spesso di brand identity e brand awareness; un sito web può aiutarti proprio a rafforzare la tua immagine lavorando soprattutto su autorevolezza e credibilità.
- Risparmio. Molte persone vedono nella spesa iniziale uno scoglio, in realtà si rivela essere una opportunità. Avendo strutturato con cura l’ottimizzazione del portale e lo sviluppo potrai vedere ottimi risultati anche organici e potrai così ridurre le sponsorizzate social aumentando però guadagni e conversioni.
- Aumenti il tuo raggio di azione. Sicuramente un sito web è ottimo per farti lavorare con la SEO local, cioè su territorio ma puoi anche optare per contatti a livello nazionale a seconda del tuo servizio e di come strutturi la strategia. In questo caso affidati ad un consulente che potrà guidarti passo a passo.
- Migliori l’esperienza di acquisto. Con un sito web che risponde alle esigenze dei clienti vai a lavorare sulla user experience; gli utenti sono più propensi ad acquistare dopo aver visto tutto ciò che gli serviva sapere su un sito web. Trovare le risposte in modo semplice attraverso un portale con navigazione facile convince sempre più e crea un rapporto di fiducia.
Il ruolo fondamentale del consulente
Come accennato ad inizio articolo, per riuscire a realizzare un sito web davvero performante è necessaria una strategia e rispettare una serie di passaggi pensati per ottimizzare il portale: scelta della sitemap, creazione di contenuti, analisi di parole chiave, struttura del sito web, grafica sono solo alcuni aspetti ma la vera chiave del successo è affidarsi ad un consulente.
Evitare il fai da te è chiaramente la base ma anche trovare un professionista esperto che possa coordinare i diversi specialisti dopo un’attenta analisi e dopo aver elaborato una strategia ad hoc è sicuramente una buona idea, anzi è forse la migliore idea che tu possa avere. Il consulente è un professionista specializzato che con anni di esperienza alle spalle si occupa di analizzare la situazione, individuando i tuoi punti di forza e andando quindi ad elaborare una strategia personalizzata in ambito digitale. Con grande esperienza, conosce tutto ciò che c’è da sapere sulla programmazione, sulla grafica, sulla SEO e su moltissimi altri aspetti che verranno poi delegati ad altri professionisti che si occuperanno di realizzare quelle componenti secondo le richieste del consulente.
Il professionista ha come scopo ascoltarti e comprendere i tuoi obiettivi e i tuoi valori, facendo in modo che il sito web li possa rispecchiare. Potremmo quasi identificarlo in un caposquadra, un vero e proprio coordinatore che gestisce il progetto a 360 gradi affiancandosi e mediando tra la tua attività e la squadra di lavoro. Il ruolo del consulente è riuscire a far comprendere il valore di determinate azioni al cliente, fornendo poi un supporto concreto nella realizzazione dello stesso.