Negli ultimi anni si sente sempre più l’esigenza di puntare alla cosiddetta energia pulita, conosciuta anche come energia green. Ma per le aziende nel settore del fotovoltaico non è sempre semplice avere numerose richieste di sopralluoghi. Anzi. Nonostante la grande campagna dedicata al green, ancora oggi ci sono molti dubbi e domande a riguardo. Per questo motivo, rivolgersi a una azienda di marketing per fotovoltaici è la soluzione migliore. Ma la scelta dell’azienda non è così semplice.
Dal momento in cui la tematica è estremamente importante, il marketing, sotto questo aspetto, ha l’obiettivo non solo di generare contatti, ma anche di sensibilizzare il pubblico. Naturalmente, allo stesso tempo, propendere per una strategia di marketing non personalizzata è un problema, o comunque potrebbe diventarlo sul lungo termine. Ecco perché è importante rivolgersi ad aziende come SolarLead.
SolarLead, l’azienda specializzata in marketing per fotovoltaico
Hai scelto di investire nel fotovoltaico: un investimento a dir poco azzeccato. I livelli di inquinamento del pianeta sono arrivati a preoccupare non più solo gli scienziati e i ricercatori, ma anche il singolo, che così riscopre una nuova consapevolezza: lasciare un pianeta migliore, e soprattutto ancora ospitabile, a chi viene dopo. Ai figli, ai nipoti, agli sconosciuti. Al genere umano.
C’è un problema, però: come lanciare questa attività? Lo spiega SolarLead, un’azienda che ha scelto di specializzarsi nel settore fotovoltaico. L’obiettivo, infatti, è quello di incrementare i clienti, le vendite e i sopralluoghi qualificati. Allo stesso tempo, SolarLead cerca di ridurre le perdite di tempo.
Tutte le aziende ci passano: magari ci sono persone interessate a un preventivo, ma alla fine non sono pienamente convinte. O ancora ci sono persone interessate solo al prezzo più basso. Invece, si deve puntare a vendere un prodotto eccellente, che riesce a distinguersi, ad arrivare al cuore del cliente.
Il servizio di SolarLead
Sono tanti i problemi che devono affrontare le aziende nel settore del fotovoltaico. Il marketing, sotto questo aspetto, si impone di fare leva in modo specifico sulla sensibilità delle persone. Ma pensare a una strategia di marketing comune, banale e scontata è un errore da non commettere.
Per questo motivo, SolarLead ha pensato a un servizio specifico, che avviene seguendo determinate fasi. Ciascuna fase è estremamente importante, perché determina il successo della collaborazione. Si inizia con una chiamata conoscitiva: presenta la tua azienda, condividi i tuoi valori, e soprattutto spiega i tuoi problemi.
Cos’è che ti blocca? Cos’è che impedisce la crescita della tua azienda? Cos’è che non funziona? Il marketing è stato pensato in modo tale da essere unico e riconoscibile? Hai pensato agli elementi della brand identity? Ecco perché la seconda fase di SolarLead si basa su un meeting strategico: è fondamentale per arrivare a una strategia di marketing personalizzata.
In ultimo – ma non per questo meno importante – la quarta fase è la costruzione del sistema con garanzia soddisfatto o in profitto. L’azienda mette anche a disposizione delle videotestimonianze dell’operato, così da far comprendere come lavorano.
L’importanza di una comunicazione efficace
Organizzare una comunicazione efficace con un marketing strategico è il modo per ottenere davvero successo. Naturalmente ci sono diversi canali per farlo, come i social. Il passaparola può essere lento, e un’azienda, per tenersi in “piedi”, necessita di un marketing che arrivi davvero.
Ottenere la richiesta di un cliente “profilato” vuol dire avere la chiave per il successo del proprio business. Non tutti gli utenti che richiedono un servizio sono davvero interessati, soprattutto se la strategia di marketing attuata è troppo generica e non è personalizzata. Risparmiare tempo e denaro è possibile, grazie alla possibilità di trasformare l’interesse verso il fotovoltaico in una vendita effettiva.
Come arrivare ai clienti
SolarLead conosce molto bene l’importanza di strutturare un iter comunicativo basato sul marketing personalizzato. Non solo: i clienti devono essere coinvolti, magari con storie reali, e soprattutto informazioni corrette.
Tutt’oggi ci sono alcuni scettici riguardo al fotovoltaico: c’è chi pensa che l’energia pulita non sia poi così indispensabile. Ma è un errore, ed è disinformazione. Per incrementare la vendita dei pannelli fotovoltaici c’è bisogno anche di raccontare il motivo per cui sono così innovativi ed essenziali. Per un futuro più pulito, per un pianeta che resiste.